Torta 7 veli
PasticceForum :: Area Torte :: Le Torte
Pagina 1 di 1
Torta 7 veli
Torta 7 veli
La torta 7 veli è una buonissima torta molto famosa e gettonata a Palermo.
Il suo gusto è inimitabile, infatti io vi propongo qui solo una blanda imitazione,
in quanto l'unico detentore della ricetta originale è uno straordinario pasticcere di Palermo, tale Cappello,
dell'omonima Pasticceria Cappello. Consultando varie ricette trovate su internet e modificando qualcosina
qua e la sono riuscita ad ottenere un risultato discreto, che però, ripeto, paragonato all'incredibile originale: impallidisce..
Non potrò mai descrivervi il suo sapore, dovreste venire tutti a Palermo e andare da Cappello per capire di cosa si parla.
E' sublime, è un momento di vero godimento.. per rubare lo slogan ad una pubblicità eheh.
Per questa torta occorrono:
1. Un pan di spagna al cacao
2. Una bavarese alla nocciola
3. Una mousse au chocolate
4. Una base croccante
5. Una bagna
Il pan di spagna lo trovate negli impasti base dolci. (Vi basterà setacciare un pò di cacao amaro nel composto)
Le due creme nell'apposita sezione delle Creme.
La bagna per inumidire il pds è semplice acqua e zucchero.
La base croccante adesso vi spiego come si fa.
Base Croccante
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato Gianduia
- 150 g di Pralinato
- 125 g di Feuillantine Gavottes
(dette anche Crepes Dentelles, che sono un sottilissimo biscotto bretone
se non li trovate come me utilizzare dei semplici cornflakes)
Preparazione:
1. Fondere a bagnomaria il cioccolato ( io ho usato dei gianduiotti )
2. Unire i biscotti sopra descritti o i cornflakes spezzettati
3. Unire il Pralinato ( lo trovate negli impasti base dolci )
Avendo tutto pronto, procediamo con l'assemblaggio della torta:
1° strato: Base Croccante
2° strato: Bavarese alla Nocciola
3° strato: Pan di spagna al cacao
4° strato: Bavarese alla Nocciola
5° strato: Pan di spagna al cacao
6° strato: Mousse au chocolate
Mettere la torta in frigorifero per qualche ora, meglio se possiamo tenercela per tutta la notte.
L'indomani togliere il cerchio e la torta si presenterà così:
A questo punto si deve solo glassare e formare il 7° strato: La glassa a specchio.
La torta 7 veli è una buonissima torta molto famosa e gettonata a Palermo.
Il suo gusto è inimitabile, infatti io vi propongo qui solo una blanda imitazione,
in quanto l'unico detentore della ricetta originale è uno straordinario pasticcere di Palermo, tale Cappello,
dell'omonima Pasticceria Cappello. Consultando varie ricette trovate su internet e modificando qualcosina
qua e la sono riuscita ad ottenere un risultato discreto, che però, ripeto, paragonato all'incredibile originale: impallidisce..
Non potrò mai descrivervi il suo sapore, dovreste venire tutti a Palermo e andare da Cappello per capire di cosa si parla.
E' sublime, è un momento di vero godimento.. per rubare lo slogan ad una pubblicità eheh.
Per questa torta occorrono:
1. Un pan di spagna al cacao
2. Una bavarese alla nocciola
3. Una mousse au chocolate
4. Una base croccante
5. Una bagna
Il pan di spagna lo trovate negli impasti base dolci. (Vi basterà setacciare un pò di cacao amaro nel composto)
Le due creme nell'apposita sezione delle Creme.
La bagna per inumidire il pds è semplice acqua e zucchero.
La base croccante adesso vi spiego come si fa.
Base Croccante
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato Gianduia
- 150 g di Pralinato
- 125 g di Feuillantine Gavottes
(dette anche Crepes Dentelles, che sono un sottilissimo biscotto bretone
se non li trovate come me utilizzare dei semplici cornflakes)
Preparazione:
1. Fondere a bagnomaria il cioccolato ( io ho usato dei gianduiotti )
2. Unire i biscotti sopra descritti o i cornflakes spezzettati
3. Unire il Pralinato ( lo trovate negli impasti base dolci )
Avendo tutto pronto, procediamo con l'assemblaggio della torta:
1° strato: Base Croccante
2° strato: Bavarese alla Nocciola
3° strato: Pan di spagna al cacao
4° strato: Bavarese alla Nocciola
5° strato: Pan di spagna al cacao
6° strato: Mousse au chocolate
Mettere la torta in frigorifero per qualche ora, meglio se possiamo tenercela per tutta la notte.
L'indomani togliere il cerchio e la torta si presenterà così:
A questo punto si deve solo glassare e formare il 7° strato: La glassa a specchio.
Glassa a Specchio
Ingredienti :
- 170 g d’acqua
- 150 g di panna liquida
- 150 g di zucchero
- 100 g di cacao amaro
- 3 fogli di colla di pesce
Preparazione:
1. In un tegamino mescolare insieme cacao e zucchero.
2. Aggiungere l'acqua
3. Aggiungere la panna e porre su fiamma moderata.
Mescolare continuamente finchè non raggiunge il bollore.
4. Dopo circa 7-8 minuti spegnere ed aggiungere la colla di pesce
precedentemente ammollata e strizzata.
Ecco qui la glassa pronta:
Mettiamo la nostra torta su una gratella, possibilmente con un vassoio sotto,
in modo che la glassa che cola giu non vada persa ma si possa recuperare,
magari setacciandola prima di riutilizzarla per scongiurare parti di torta che si sono attaccate glassando.
Fare la colata diverse volte, finchè tutta la torta non sarà ben glassata.
Man mano che passano i minuti la glassa che avete nel tegamino si va solidificando,
per cui tra una glassatura ed un'altra potrebbe esser necessario scaldarla nuovamente.
Ecco qui la glassatura terminata ed il vassoio pulito.
Mettere in frigorifero per fare rapprendere e solidificare ulteriormente.
A questo punto si può decorare come si vuole. Nella 7 veli originale in genere
ci sono delle decorazioni in superficie e lateralmente in cioccolato.
Io ho realizzato cuori e stelle in cioccolato plastico, ed il numero 29 visto che facevo 29 anni
Anche questo impasto lo trovate nel forum, si trova negli Impasti per decorare.
Ecco qui la torta decorata col cioccolato plastico
e della granella di pistacchio per dare un pò di colore
Vista dall'alto e lateralmente:
La sezione con segnati i famosi 7 veli e la fetta
Io... pazza e stoica come poche altre persone al mondo eheh...
vista la semplicità e velocità di esecuzione non ne ho fatta una ma due ahah
una per il pranzo a casa coi miei, una identica per la cenetta col mio fidanzato
Ovviamente due giorni prima ho cominciato a prepararmi tutto e dopo di che le ho assemblate contemporaneamente
Che dire? Procedimento lunghissimo, due giorni di lavoro..
ma ne vale assolutamente la pena ed organizzandosi bene non è poi un'impresa così impossibile da realizzare!
Bella e buona.. sicuramente originale e per nulla inflazionata.
Chi ha coraggio ci provi.. quindi sotto a chi tocca!
PasticceForum :: Area Torte :: Le Torte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.