Soffici Mousse in 1 bicchiere!
Pagina 1 di 1
Soffici Mousse in 1 bicchiere!
Crema inglese tricolore
Cominciare a preparare la crema inglese mettendo 500ml di latte a scaldare con 1 bustina di vanillina o un baccello di vaniglia.
A parte lavorare 6 tuorli d'uovo con 150g di zucchero, 1 pizzico di sale ed 1 bustina di vanillina.
Esattamente come per la crema pasticcera aggiungere un pò di latte tiepido alle uova e lo zucchero e lavorare bene.
Quando si otterrà un composto chiaro ed omogeneo e lo zucchero si sarà sciolto bene, versarlo nel tegamino col latte
e mescolare finchè non si addensa e arriva a bollire. A quel punto togliere dal fuoco, fare intiepidire leggermente ed aggiungere
la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata. Potete utilizzare come base anche una semplice crema pasticcera o ciò che preferite.
Dividere la crema tiepida in 3 coppe
aggiungere gli ingredienti scelti per apportare aroma e colore.
potete scegliere un pò quello che volete, in ogni caso però ricordatevi di non aggiungere cose troppo liquide per non diluire la crema base.
Io ho aggiunto rispettivamente mezza tazzina di caffè molto ristretto, e non essendo soddisfatta del colore ottenuto e del sapore che non era abbastanza intenso,
ho aggiunto un cucchiaino di caffè istantaneo. Nella seconda ho incorporato del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e la terza l'ho lasciata neutra.
Per rendere le creme più soffici e vaporose, dopo averle lasciate raffreddare per bene, ho alleggerito con un pò di panna montata.
una volta ottenute le 3 mousse ho cominciato a comporre gli strati nei bicchieri e una volta pronti li ho messi per una mezzora in frezeer
in modo che assumessero la consistenza di un parfait. Come tocco finale ho spolverizzato i bicchieri di cacao amaro, guarnito con un ciuffo di panna e decorato con delle cialde.
Eccoli qui pronti per essere serviti.
Questa variante alle creme può essere decorata con biscotti sbriciolati, con chicchi di caffè, gocce di cioccolato
e qualsiasi altra cosa che vi suggerisca la vostra fantasia. Per una versione più leggera ed estiva si potrebbero aggiungere rispettivamente alle 3 creme,
cocco grattuggiato, fragole frullate, sciroppo di fragola o di qualsiasi altro frutto, succo e scorza di limone... da guarnire sopra magari con panna e
granella di pistacchio, o frutti di bosco ect. Insomma potete creare il vostro bicchiere alla frutta coi colori e gli aromi che preferite.
Sono davvero dei dessert buonissimi, freschi e veloci da preparare, potete farli anche molto tempo prima e tenerli in frezeer
in modo che anche con degli ospiti a sorpresa avrete sempre un dessert pronto da offrire. Basterà scongelarli 2-3 ore prima di servirli,
decorarli in superficie ed il gioco sarà fatto. Saranno sempre ottimi e di sicuro effetto scenografico! Provare per credere.
Cominciare a preparare la crema inglese mettendo 500ml di latte a scaldare con 1 bustina di vanillina o un baccello di vaniglia.
A parte lavorare 6 tuorli d'uovo con 150g di zucchero, 1 pizzico di sale ed 1 bustina di vanillina.
Esattamente come per la crema pasticcera aggiungere un pò di latte tiepido alle uova e lo zucchero e lavorare bene.
Quando si otterrà un composto chiaro ed omogeneo e lo zucchero si sarà sciolto bene, versarlo nel tegamino col latte
e mescolare finchè non si addensa e arriva a bollire. A quel punto togliere dal fuoco, fare intiepidire leggermente ed aggiungere
la colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata. Potete utilizzare come base anche una semplice crema pasticcera o ciò che preferite.
Dividere la crema tiepida in 3 coppe
aggiungere gli ingredienti scelti per apportare aroma e colore.
potete scegliere un pò quello che volete, in ogni caso però ricordatevi di non aggiungere cose troppo liquide per non diluire la crema base.
Io ho aggiunto rispettivamente mezza tazzina di caffè molto ristretto, e non essendo soddisfatta del colore ottenuto e del sapore che non era abbastanza intenso,
ho aggiunto un cucchiaino di caffè istantaneo. Nella seconda ho incorporato del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e la terza l'ho lasciata neutra.
Per rendere le creme più soffici e vaporose, dopo averle lasciate raffreddare per bene, ho alleggerito con un pò di panna montata.
una volta ottenute le 3 mousse ho cominciato a comporre gli strati nei bicchieri e una volta pronti li ho messi per una mezzora in frezeer
in modo che assumessero la consistenza di un parfait. Come tocco finale ho spolverizzato i bicchieri di cacao amaro, guarnito con un ciuffo di panna e decorato con delle cialde.
Eccoli qui pronti per essere serviti.
Questa variante alle creme può essere decorata con biscotti sbriciolati, con chicchi di caffè, gocce di cioccolato
e qualsiasi altra cosa che vi suggerisca la vostra fantasia. Per una versione più leggera ed estiva si potrebbero aggiungere rispettivamente alle 3 creme,
cocco grattuggiato, fragole frullate, sciroppo di fragola o di qualsiasi altro frutto, succo e scorza di limone... da guarnire sopra magari con panna e
granella di pistacchio, o frutti di bosco ect. Insomma potete creare il vostro bicchiere alla frutta coi colori e gli aromi che preferite.
Sono davvero dei dessert buonissimi, freschi e veloci da preparare, potete farli anche molto tempo prima e tenerli in frezeer
in modo che anche con degli ospiti a sorpresa avrete sempre un dessert pronto da offrire. Basterà scongelarli 2-3 ore prima di servirli,
decorarli in superficie ed il gioco sarà fatto. Saranno sempre ottimi e di sicuro effetto scenografico! Provare per credere.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.