Crostata al Tiramisù
Pagina 1 di 1
Crostata al Tiramisù
Crostata al Tiramisù
Per la crema vi occorrono:
- 250 g di Mascarpone
- 350 g di Panna Fresca
- Zucchero a Velo Q.B ( io ne ho usato tra mascarpone e panna circa 80 g )
- Caffè zuccherato Q.B ( circa 3-4 cucchiai )
- 2 cucchiai di Rhum
Procedimento:
1) Lavorare il mascarpone con un pò di zucchero a velo.
2) Aggiungere il caffè ed il rhum ed amalgamare bene.
3) A parte montare la panna con un pò di zucchero a velo ed unirla alla crema
mescolando dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontarla.
4) Mettere in frigorifero per 30-40 minuti.
P.s : La crema di mascarpone sarebbe quella classica con le uova,
( che trovate alla sezione creme e che alla fine è quella del tiramisù classico ),
ma io le avevo finite e comunque volevo farla più leggera, quindi l'ho fatta senza.
Se volete fare la ricetta classica, allora fate il classico zabaione con le uova e lo zucchero,
poi unite il mascarpone, il caffè, il rhum ed infine la panna montata.
Per la base vi occorrono:
- Pasta frolla. ( potete utilizzare la ricetta che utilizzate sempre, se volete la mia si trova in questa sezione )
- Savoiardi. ( un 8-10, giusto quelli che entrano nel vostro stampo per crostate)
- Caffè zuccherato. Q.B ( calcolate un 2-3 tazzine, vi serve per inzupparci dentro i savoiardi )
Mi mancano i passaggi fotografici successivi, scusate.
Procedimento:
1) Mentre la crema si rapprende in frigo cucinare la pasta frolla, coi fagioli sopra per non farla gonfiare.
2) Quando è cotta, mettere uno strato di Nutella.
3) Bagnare i savoiardi nel caffè ( Leggermente mi raccomando! Se no diventano una pappetta! )
e posizionarli sulla Nutella riempiendo la superficie di tutto lo stampo.
4) Versare la crema precedentemente preparata e livellare bene.
5) Decorare con cacao o altro a piacere
Ecco qui la crostata pronta:
Io ho decorato col cacao amaro tutto attorno, con dei cremini
e a centro ho messo dei mezzi pavesini al caffè.
Eccone un'altra decorata solo col cacao amaro ( e fotografata col cel )
Credetemi: E' Buonerrima!!!
Il contrasto tra il croccante del biscotto e la scioglievolezza della crema sopra è un qualcosa di indescrivibile.
Per non parlare del retrogusto che rimane di nutella e caffè che hanno insaporito i savoiardi.
In una parola: Deliziosa!
Argomenti simili
» La mia Crostata alla Frutta
» Crostata di frutta
» Torta al Tiramisù
» Crostata al Gelo
» Il mio Tiramisù (ma senza uova!)
» Crostata di frutta
» Torta al Tiramisù
» Crostata al Gelo
» Il mio Tiramisù (ma senza uova!)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.